Select Language

Come Scrivere un Software License Agreement che Protegge la tua Proprietà Intellettuale

Se distribuisci software, devi controllare come viene utilizzato. Un Software License Agreement (SLA) ben strutturato garantisce chiarezza legale, definisce l’uso consentito e protegge la tua proprietà intellettuale da abusi.

Questa guida ti insegna:

  • Cosa includere in un SLA
  • I diversi modelli di licenza
  • Come proteggere la tua IP
  • Best practice per SaaS, app mobili e software desktop

🧱 Passo 1: Identificare le Parti e il Software

Inizia con:

  • Nomi legali completi e ruoli
  • Titolo e versione del software
  • Se viene fornito tramite download, cloud o API

📦 Passo 2: Definire la Concessione della Licenza

Includi:

  • Tipo di licenza (non esclusiva, revocabile, ecc.)
  • Numero di dispositivi/utenti
  • Uso commerciale vs personale

🔐 Passo 3: Aggiungere Restrizioni d’Uso e Clausole IP

Specifica:

  • Divieto di reverse engineering
  • Divieto di redistribuzione
  • La proprietà intellettuale rimane al licenziante

🔄 Passo 4: Dettagliare Supporto, Aggiornamenti e Durata

Definisci:

  • Quanto dura la licenza
  • Quali aggiornamenti/supporto sono inclusi
  • Eventuali costi o termini di rinnovo

⚖️ Passo 5: Protezioni Legali

Affronta:

  • Garanzie (o esclusioni di responsabilità)
  • Limitazioni di responsabilità
  • Giurisdizione e legge applicabile

🧰 Bonus: Automatizzalo

Invece di assumere un avvocato o copiare modelli:
👉 Usa il nostro Generatore di Software License Agreement per creare un SLA legalmente valido e completamente personalizzato.


📌 Sintesi

Una licenza software non è opzionale — è uno scudo legale per il tuo business e il tuo prodotto.


Vedi Anche

TO TOP
© Scoutize Pty Ltd 2025. All Rights Reserved.